Cosa abbiamo fatto finora
Ecco alcuni dei principali progetti che abbiamo supportato.
Comunità
Arricchisci la nostra comunità in crescita.
A Caivano periferia nord di Napoli, con il contributo di Farvima Medicinali SpA, da oltre 10 anni si sostengono i progetti dell’ associazione “Un’infanzia da Vivere” per il Parco Verde di Caivano.
I diversi progetti, articolati in un arco di tempo che va dal 2014 al 2023, si sono focalizzate nel recupero di diverse aree abbandonate. Grazie all’impegno dell’associazione e del suo promotore Bruno Mazza, esiste oggi un campo di calcetto realizzato anche con il contributo della Fondazione Cannavaro-Ferrara, un complesso ricreativo per bambini-adolescenti e famiglie.
Sport
Sostieni le esibizioni speciali.
Lo sport è una ricchezza del territorio, un fenomeno sociale e non solo agonistico. Una palestra diventa, nell’interpretazione di Milleculure, una PalEXTRA – Agorà dello Sport, un luogo straordinario di incontri medagliati olimpici e i ragazzi alla prima esperienza sportiva, un luogo dove sono comunicati i valori positivi e propositivi legati alla pratica sportiva. Un luogo dove è possibile anche effettuare visite mediche specialistiche in un laboratorio di analisi funzionale, un presidio di medicina sportiva. E’ una opportunità per realizzare un dialogo diverso tra popolazione ed enti locali, è una opportunità anche di lavoro per tanti ragazzi, ed è un percorso…
Territorio
Porta l’assistenza al prossimo livello.
L’Associazione Nazionale Coordinamento Farmacisti Volontari per la Protezione Civile (https://www.farmacistivolontari.it), promossa dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, nasce nel 2009 sulla base della proficua esperienza svolta dai farmacisti volontari durante le operazioni di soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. Sulla base di tale positiva esperienza e di tante altre che si sono succedute, che ha visto impegnati i farmacisti in attività quali dispensazione diretta dei farmaci, classificazione e stoccaggio dei medicinali donati, organizzazione della dotazione tecnica delle medicherie d’intesa con i medici e gli altri operatori sanitari presenti, è nato e cresciuto sul campo un patrimonio di competenze, capacità insieme a vincoli umani e professionali.
“Sosteniamo con convinzione l’idea che lo sport possa essere uno strumento potentissimo per sensibilizzare e promuovere la diversità.
Queste attività sono possibili grazie all’operosità gratuita di volontari che si impegnano per organizzare, accompagnare, assistere le persone con disabilità, ed all’aiuto economico di realtà imprenditoriali che hanno a cuore le esigenze di chi è meno fortunato.
Se nel 2024 siamo riusciti ad organizzare per la seconda volta la scuola sci per disabili è anche grazie a Farvima che ha accolto con gioia la mia richiesta di aiuto.
Concludo con le parole di una amica fisicamente diversamente abile, ma molto più abile in tante altre cose e con un cuore immenso “Da soli si corre di più, insieme si va più lontano”
Nicola Foschini
Consigliere della Sottosezione UNITALSI di Napoli

“Non abbiamo avuto alcuna esitazione a aderire al progetto nella sua interezza. La motivazione è insita nella volontà di fare rete insieme ad attori, quali il Comune di Pescara e l’AISM, per il bene della Cittadinanza. Di qui i progetti di solidarietà e sostenibilità dedicati al miglioramento del contesto ambientale, culturale e sociale non possono non essere nelle nostre corde. L’istituzione di Fondazione Farvima ETS, rappresenta in pieno la missione del gruppo Farvima nell’ambito della Sostenibilità e del Sociale.”

Mirko De Falco
AD Farvima Medicinali SpA
“Rispetto per l’ambiente, per le persone e per le opinioni sono i valori cardine del progetto che trovano nel Gruppo Farvima Medicinali S.p.A. di cui Safar fa parte, promozione e divulgazione continue e concrete.
La targa che annovera Safar tra le partecipanti all’iniziativa ci riempie di orgoglio e ci ricorda che siamo sulla strada giusta, l’unica percorribile.”

Claudio Ferroni
Presidente Safar Abruzzo SpA
“Ricordo il 14 ottobre 2023 come una bellissima giornata per i Farmacisti volontari sezione di Catania . Abbiamo festeggiato tutti insieme l’inaugurazione del camper farmacia,ed un grazie particolare va al Dipartimento della Protezione Civile, a Sofad srl al Gruppo Farvima, alla Fondazione Cannavò ,ad Enpaf Fondazione e all’ Ordine Farmacisti Catania, con i quali siamo riusciti a realizzare un progetto entusiasmante che è non un punto di arrivo ma di partenza per nuove esperienze e giornate di volontariato.sperando sempre di utilizzarlo in giorni di pace e non di emergenze.”

Gaetano Cardiel
Presidente Sofad srl