Cosa abbiamo fatto finora

Ecco alcuni dei principali progetti che abbiamo supportato.

“Sosteniamo con convinzione l’idea che lo sport possa essere uno strumento potentissimo per sensibilizzare e promuovere la diversità.
Queste attività sono possibili grazie all’operosità gratuita di volontari che si impegnano per organizzare, accompagnare, assistere le persone con disabilità, ed all’aiuto economico di realtà imprenditoriali che hanno a cuore le esigenze di chi è meno fortunato.

Se nel 2024 siamo riusciti ad organizzare per la seconda volta la scuola sci per disabili è anche grazie a Farvima che ha accolto con gioia la mia richiesta di aiuto.
Concludo con le parole di una amica fisicamente diversamente abile, ma molto più abile in tante altre cose e con un cuore immenso “Da soli si corre di più, insieme si va più lontano”

Nicola Foschini

Consigliere della Sottosezione UNITALSI di Napoli

“Non abbiamo avuto alcuna esitazione a aderire al progetto nella sua interezza. La motivazione è insita nella volontà di fare rete insieme ad attori, quali il Comune di Pescara e l’AISM, per il bene della Cittadinanza. Di qui i progetti di solidarietà e sostenibilità dedicati al miglioramento del contesto ambientale, culturale e sociale non possono non essere nelle nostre corde. L’istituzione di Fondazione Farvima ETS,  rappresenta in pieno la missione del gruppo Farvima nell’ambito della Sostenibilità e del Sociale.”

Mirko De Falco

AD Farvima Medicinali SpA

“Rispetto per l’ambiente, per le persone e per le opinioni sono i valori cardine del progetto che trovano nel Gruppo Farvima Medicinali S.p.A. di cui Safar fa parte, promozione e divulgazione continue e concrete.
La targa che annovera Safar tra le partecipanti all’iniziativa ci riempie di orgoglio e ci ricorda che siamo sulla strada giusta, l’unica percorribile.”

Claudio Ferroni

Presidente Safar Abruzzo SpA

Ricordo il 14 ottobre 2023 come una  bellissima giornata per i Farmacisti volontari sezione di Catania . Abbiamo festeggiato tutti insieme l’inaugurazione del camper farmacia,ed un grazie particolare va al Dipartimento della Protezione Civile, a Sofad srl al  Gruppo Farvima, alla Fondazione Cannavò ,ad Enpaf Fondazione e all’ Ordine Farmacisti Catania, con i quali siamo riusciti  a realizzare un progetto entusiasmante che è non un punto di arrivo ma di partenza per nuove esperienze e giornate di volontariato.sperando sempre di utilizzarlo in giorni di pace e non di emergenze.”

Gaetano Cardiel

Presidente Sofad srl